Posizione
Scegliere una posizione per la lampada su una superficie piana in una stanza con una temperatura compresa tra 20 e 24°C o (69 e 75°F).
Posizionare la lampada lontano da;
- bambini sotto i 14 anni per evitare rotture
- luce solare per evitare lo sbiadimento
- correnti d’aria per evitare un funzionamento lento
- luoghi freddi per evitare il congelamento
- luoghi caldi per evitare il surriscaldamento
- animali per evitare rotture
- non collocare su tappeti o bloccare gli spazi di ventilazione sotto la lampada.
Impostazione e riscaldamento
IMPORTANTE! – Montaggio delle lampadine alogene Mathmos
- Maneggia la lampadina con molta cura; le lampadine alogene sono estremamente delicate.
- Lascia che la lampadina si riscaldi a temperatura ambiente.
- Controlla che la tua lampada di lava sia nella posizione corretta.
- Usa un fazzoletto per tenere la lampadina; i residui sulle dita possono danneggiare la lampadina.
Lampadine GU10: Spingere con attenzione i due poli della lampadina verso ii basso nella presa e ruotarla di un quarto di giro in direzione oraria finche non smette di ruotare.
Lampadine SES: Avvitare con attenzione la lampadina e ruotarla in senso orario per tre giri o finche non incontra resistenza. - Delicamante posiziona la bottiglia sulla base.
- Accende la lampada usando l’interruttore in linea.
lmportante
- Non si deve mai toccare la lampadina o la lampada quando e accesa.
- Lascia che la lampada si raffreddi per un’ora prima di toccare la lampadina o la lampada.
- La lampada di lava non dovrebbe essere accesa per piu di 6 ore alla volta.
- Lascia la bottiglia sempre appoggiata sulla base quando la accende