Posizione

Scegliere una posizione per la lampada su una superficie piana in una stanza con una temperatura compresa tra 20 e 24°C o (69 e 75°F).

Posizionare la lampada lontano da;

  • bambini sotto i 14 anni per evitare rotture
  • luce solare per evitare lo sbiadimento
  • correnti d’aria per evitare un funzionamento lento
  • luoghi freddi per evitare il congelamento
  • luoghi caldi per evitare il surriscaldamento
  • animali per evitare rotture
  • non collocare su tappeti o bloccare gli spazi di ventilazione sotto la lampada.

Impostazione e riscaldamento

IMPORTANTE! – Montaggio delle lampadine alogene Mathmos

  1. Maneggia la lampadina con molta cura; le lampadine alogene sono estremamente delicate.
  2. Lascia che la lampadina si riscaldi a temperatura ambiente.
  3. Controlla che la tua lampada di lava sia nella posizione corretta.
  4. Usa un fazzoletto per tenere la lampadina; i residui sulle dita possono danneggiare la lampadina.
    Lampadine GU10: Spingere con attenzione i due poli della lampadina verso ii basso nella presa e ruotarla di un quarto di giro in direzione oraria finche non smette di ruotare.
    Lampadine SES: Avvitare con attenzione la lampadina e ruotarla in senso orario per tre giri o finche non incontra resistenza.
  5. Delicamante posiziona la bottiglia sulla base.
  6. Accende la lampada usando l’interruttore in linea.

lmportante

  1. Non si deve mai toccare la lampadina o la lampada quando e accesa.
  2. Lascia che la lampada si raffreddi per un’ora prima di toccare la lampadina o la lampada.
  3. La lampada di lava non dovrebbe essere accesa per piu di 6 ore alla volta.
  4. Lascia la bottiglia sempre appoggiata sulla base quando la accende

Impostazione e riscaldamento

IMPORTANTE: MONTAGGIO DELLE LAMPADINE ALOGENE MATHMOS

  1. Lasciare che il bulbo si riscaldi a temperatura ambiente./li>
  2. Lasciare che il bulbo si riscaldi a temperatura ambiente.
  3. Assicuratevi che la vostra lampada di lava sia nella posizione corretta.
  4. Utilizzare un fazzoletto di carta per tenere il bulbo; i depositi sulle dita possono danneggiare il bulbo.

    lampadine GU10: Spingere con cautela le due punte della lampadina verso il basso nell’attacco e ruotarla di un quarto di giro in senso orario finché non smette di ruotare.
    Lampadine SES: Avvitare con cautela la lampadina e ruotarla in senso orario per tre giri o finché non incontra resistenza.

  5. Posizionare delicatamente la bottiglia sulla base.
  6. Accendere la lampada con l’interruttore in linea.

Importante

  1. Non toccare mai la lampadina o la lampada quando è accesa.
  2. Lasciare raffreddare la lampada per un’ora prima di toccarla.
  3. Non far funzionare la lampada lavica per più di 6 ore alla volta.
  4. Lasciare sempre la bottiglia sulla base quando la si accende.

Mettere la bottiglia sulla base con il tappo a vite in alto. Se non è dritta, ruotatela un po’. Quindi inserire la spina e accenderla. NB. È normale che il vetro presenti piccole bolle d’aria e cicatrici di stampaggio.

Il riscaldamento dura da 1 a 3 ore, a seconda delle dimensioni del modello e della temperatura circostante. Durante il processo di riscaldamento possono formarsi delle stalagmiti, che poi si scioglieranno e la lava inizierà a scorrere.

Funzionamento

La lampada lavica Mathmos funziona al meglio dopo essere stata utilizzata quattro o cinque volte. Per le prime volte si possono notare piccole bolle d’aria nella lava. Non lasciate la lampada lavica accesa per più di sei ore al giorno; questo prolungherà la durata della lampada.

Il surriscaldamento riduce la durata della lampada. Il surriscaldamento si verifica se c’è una bolla grande o molte altre più piccole. Non muovere o scuotere mai la lampada quando è in uso o ancora calda, perché ciò provoca un annebbiamento irreparabile. È normale che la base diventi molto calda.

Sostituzione

Quando la vostra lampada di lava ha terminato il suo ciclo di vita, inizierà ad annebbiarsi, i colori potrebbero sbiadire e non si muoverà più bene come una volta. Questo accade dopo circa 2000 ore di funzionamento. È quindi possibile acquistare una nuova bottiglia sul sito www.mathmos.eu nei colori attualmente disponibili. Si prega di notare che non ricarichiamo i flaconi e di non aprire mai il flacone o aggiungere liquidi.

Se la lampadina si fulmina, sostituirla con una dello stesso tipo e della stessa potenza. Montare solo la lampadina corretta, come indicato sull’etichetta della base. Anche in questo caso le lampadine possono essere acquistate sul sito www.mathmos.eu, così come molti pezzi di ricambio.

Sicurezza

Questa lampada ha superato gli standard di sicurezza previsti e gode della garanzia legale del paese di acquisto. Il liquido contenuto nelle lampade non è pericoloso e può essere smaltito normalmente. Non utilizzare mai una lampada se il flacone è stato fatto cadere, poiché si creerebbe una debolezza nel vetro; procurarsi un flacone di ricambio e smaltire quello vecchio. Non lasciare la lampada incustodita con bambini piccoli. Se il liquido viene ingerito per errore, bere molta acqua. In caso di versamento sulla pelle o di contatto con gli occhi, versare acqua fredda. In caso di comparsa di sintomi, consultare un medico.

Conservare queste istruzioni per un uso futuro. Se avete ulteriori domande sulla vostra lampada lavica, visitate le FAQ sulle lampade laviche.